Guida alla sintassi di Openverse
Quando fai delle ricerche, puoi inserire simboli speciali o parole assieme al tuo termine di ricerca per rendere più precisi i risultati.
Cerca una corrispondenza esatta
Metti una parola o una frase tra virgolette. Ad esempio, "Claude Monet".
Combina termini
Se vuoi combinare dei termini, puoi usare i seguenti operatori per fare delle query più complesse
+
identifica una operazione E (AND)-
nega la presenza di un termine singolo|
identifica una operazione O (OR)*
alla fine di un termine indica un prefisso di query()
identifica la precedenza~
dopo una parola significa distanza di modifica (fuzziness)
Esempio: cane+gatto
Questo cercherà immagini dove sono contemporaneamente presenti cani e gatti.
Esempio: cane|gatto
Questo cercherà immagini di cani o di gatti, ma non necessariamente entrambi.
Puoi usare - operatore, significa NON (NOT) per escludere un termine di ricerca dai risultati.
Esempio: cane -carlino
Questo cercherà immagini di cani, ma non includerà quelle relative ai 'carlino'.
Puoi usare come prefisso di un termine. Questo corrisponderà a qualsiasi cosa dopo il *.
Esempio: net*
Questo cercherà immagini che corrispondono a qualunque cosa contenga 'net'. Potrebbe quindi includere 'network', 'Netflix', 'Netherlands', ecc..
Puoi usare parentesi ( and ) per specificare la precedenza dei termini o combinare query più complesse.
Esempio: cani + (corgi | labrador)
Questo cercherà immagini che corrispondo a cani che siano corgi o labrador.
Puoi usare ~N per specificare una logica fuzzy per il termine secondo la Distanza di modifica di Levenshtein : il numero di cambiamenti di un carattere che devono essere fatti a una stringa per considerarla uguale a un'altra stringa.
Esempio: teatro~1
Questo cercherà le immagini che corrispondono alle stringhe simili al termine 'teatro' con la differenza di un carattere. I risultati potrebbero includere termini con ortografia diversa come 'tetro'.